Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano
È presente 1 allegato
Questo articolo è stato letto 136333 volte
Pubblicato il: 06/10/2022
Mostra d'arte - Dall'8 al 30 ottobre - Pinacoteca del Castello di Legnano

«IL SEGNO DELLA MATERIA» DI FABIO SCATOLI

«IL SEGNO DELLA MATERIA» DI FABIO SCATOLI

Apre al pubblico sabato 8 ottobre alle ore 16.00 al Castello visconteo  “Il segno della materia”, la personale di Fabio Scatoli che rientra in “Visioni viscontee”, il filone di esposizioni che vuole valorizzare l’opera degli artisti attivi su questo territorio. La mostra, che occupa,  le sale al piano terra della Pinacoteca Castello, é visitabile nei giorni di sabato e domenica sino al 30 ottobre.

“Il segno della materia”, la mostra curata da Marina Arensi, restituisce attraverso la trentina di opere esposte la coerenza della ricerca avviata da Scatoli circa quarant’anni fa nel perimetro della non figurazione; una scelta da cui discende la cifra più vera dei suoi lavori, la fluttuazione costante di forma e significati tra uno stato definito e uno indefinito. È una condizione, questa, che permette ai lavori di Scatoli di sprigionare un messaggio multiforme e mutante quando incontrano la sensibilità e i riferimenti mentali di chi le osserva, diversamente da quanto accade di solito per la pittura di racconto e descrizione.

Nelle composizioni si intrecciano dialoghi di tassellature, si creano giustapposizioni, incastri di tessuti, legni e metalli, plastica e asfalto liquido dove gli effetti prodotti dalla fisicità dei materiali vissuti si sposano con le atmosfere cromatiche stemperate in vaporosità e addensamenti, squarciati da sprazzi di luce. Un linguaggio, il suo, sorretto dal gusto sicuro che guida le scelte di colore, nel colloquio dominante tra i bruni e i grigi; tra buio e luce, ombre e chiarori, in rapporti che possono esprimere anche tensioni plastiche e accennate profondità.

Scatoli, nato nel 1955 a Legnano, ha cominciato il suo percorso artistico all’inizio degli anni Ottanta nella Galleria Il Gelso di Lodi. Ha esposto in Italia e all’estero (Austria, Germania e Stati Uniti).

La mostra, a ingresso libero, sarà aperta al pubblico il sabato e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 sino al 30 ottobre.