Nel primo video della serie #tipidamuseo, Federica Barbaglia vi ha raccontato la storia dei rinvenimenti archeologicidi Canegrate, talmente importanti che la popolazione a cui appartenevano i reperti è stata chiamata “Cultura di Canegrate”.
Nel video di oggi, grazie ad Elena Asero, scoprirete che questa cultura mantiene lo stesso nome anche quando i ritrovamenti avvengono in un altro posto, ad esempio a Legnano. Qui, infatti,sono stati portati alla luce i resti di una casa di circa tremila anni fa.
Vi piacerebbe vederli? Vi aspettiamo in Museo, ricordandovi che la visita delle sale è possibile su prenotazione.
#tipidamuseo #laculturanonsiferma
CLICCA QUI
Credits immagine: Castellanza nella storia. La ricerca archeologica, 2002.