Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano
Questo articolo è stato letto 38479 volte
Pubblicato il: 06/11/2019
ATTIVAZIONE PORTALE IMPRESAINUNGIOUNO PER PRESENTAZIONE PRATICHE EDILIZIE

PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI E PRODUTTIVE

PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI E PRODUTTIVE

Si ricorda che a partire dall'1 ottobre 2019  le pratiche edilizie di cui al DPR 6 Giugno 2001 n. 380 e ss.mm.ii (PDC, SCIA, CILA, CIL, ecc) dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico  impresainungiorno.gov”, nella sezione edilizia, ambiente e altri adempimenti.

Pertanto non saranno più accettate pratiche presentate in formato cartaceo o inviate tramite pec.

Anche i depositi sismici dovranno essere presentati attraverso il succitato Portale Camerale Impresainungiorno.

Rimarrano esclusi dalla suddetta gestione telematica: le integrazioni documentali correlate a pratiche edilizie già in itinere che dovranno essere concluse con la stessa modalità di presentazione, i certificati di destinazione urbanistica, gli accessi agli atti, il deposito di tipi mappali e frazionamenti e gli altri procedimenti che al momento non trovano possibilità applicativa all'interno del Portale; detti procedimenti/integrazioni dovranno pervenire ancora tramite PEC all’indirizzo istituzionale del Comune di Legnano.

I professionisti, quindi, dovranno accedere al portale unico nazionale impresainungiorno.gov” attraverso il seguente link: http://www.impresainungiorno.gov.it/

Si ricorda altresì che al primo accesso al portale, dopo aver selezionato il SUAP del Comune di Legnano, andrà completata la procedura di autenticazione allo stesso, richiesta dal sistema.

Su tale portale è possibile consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUE e dunque compilare, firmare e inviare una pratica per l'avvio o l'esercizio di attività a carattere residenziale e/o produttivo.

Il portale camerale fornisce un manuale operativo per l'utente continuamente aggiornato  contenente le istruzioni per la compilazione della pratica.

Si precisa inoltre che sulle istanze che prevedono “l’emanazione di un provvedimento amministrativo” dovrà essere apposta una marca da bollo di € 16,00 in forma virtuale; per farlo è sufficiente acquistare una marca da bollo tradizionale e comunicare allo Sportello Unico Edilizia (S.U.E.) il relativo numero identificativo seriale corredato da un’autocertificazioneche la marca da bollo in questione non sarà utilizzata per qualsiasi altro adempimento(art. 3 del D.M. 10/11/2011).

All’atto di presentazione dell’istanza dovrà essere effettuato il pagamento dei Diritti di Segreteria secondo le tabelle comunali vigenti e con le modalità di pagamento riportate sul sito web del Comune di legnano, nella sezione Documenti _ Pagamenti Modalità Effettuazione - Documento.

Al fine di consentire una corretta compilazione sulla piattaforma IIUG delle pratiche edilizie si forniscono di seguito alcune indicazioni operative:

  1. tutti i modelli dovranno essere compilati con lettere MAIUSCOLE in ogni parte con particolare riguardo alla corretta identificazione toponomastica (via e numero civico) e catastale (foglio, mappale e subalterno);
  2. la descrizione sintetica dell’intervento dovrà contenere in breve i lavori da eseguire, via e civico ed i dati catastali;
  3. riguardo i procedimenti relativi a Comunicazione di fine lavori (CFL), Cementi armati, (CA), Comunicazione di inizio lavori (CIL) e pratiche in variante è necessario indicare gli estremi della pratica originaria;
  4. per ogni pratica aperta si dovrà individuare un procedimento unico;
  5. ogni file dovrà contenere una singola tavola grafica in formato UNI (preferibilmente formato massimo di stampa UNI A1);
  6. è richiesta coerenza tra il contenuto delle tavole e il relativo nome del file;
  7. per le pratiche sismiche e le denuncie dei cementi armati indicare nella descrizione che trattasi di Comunicazione ovvero di Denuncia, indicare l'ubicazione dell'intervento e la pratica edilizia di riferimento;
  8. si segnala che per le mutazioni di destinazione d’uso senza opere ai sensi della LR 12/2005 art. 52 c. 2 la piattaforma IIUG prevede una apposita procedura.

Si informa che per supporto operativo e assistenza in ordine alla presentazione telematica delle pratiche è attivo l'help center 0664892892.

ARTICOLI CORRELATI