Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano
È presente 1 allegato
Questo articolo è stato letto 213673 volte
Pubblicato il: 12/11/2022
il 12/11/2022

IMU 2022 - SALDO

IMU 2022 - SALDO

Il 16 dicembre 2022 scade il termine per il VERSAMENTO DELLA RATA A SALDO dell'IMU per l'annualità 2022.

L’IMU è versata in autoliquidazione da parte del contribuente, che calcola e versa quanto dovuto.

L’Ufficio Tributi effettua dal 14 novembre al 16 dicembre 2022 il calcolo dell’IMU nei casi in cui ci sono state variazioni nel possesso e nella destinazione degli immobili e e il contribuente non è in grado di farsi il calcolo online come ad esempio in caso di compravendita, donazioni, decessi, trasferimenti di residenza, stipulazione o cessazione di affitti, affitti concordati o comodati d’uso gratuiti ecc) esclusivamente con le seguenti modalità:

  • chiedendo il calcolo tramite mail all’indirizzo: info.tributi@legnano.org
  • in ufficio solo tramite appuntamento telefonico 0331/471268

Al fine di agevolare il cittadino in tali operazioni, il Comune di Legnano ha predisposto il servizio di calcolo on-line con la possibilità di effettuare anche il pagamento on line del modello F24 con circuito DigitPosF24 che consente di provvedere automaticamente al pagamento dopo aver eseguito il calcolo, nonché una Guida contenente tutte le informazioni utili e le novità introdotte dalla L. 160/2019, accedendo al sito istituzionale del Comune di Legnano www.legnano.org (clicca qui 

Si ricordano i provvedimenti adottati in considerazione degli effetti connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19 sono stati adottati i seguenti provvedimenti normativi aventi effetti sull’IMU 2022:

·       non è dovuta l’IMU per gli anni 2021 e 2022 per gli immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari (individuati nei soggetti passivi, da art. 9-ter, comma 1, del Decreto Legge n. 137 del 28/10/2020, convertito, con modificazioni dalla Legge n. 176 del 18/12/2020) siano anche gestori delle attività ivi esercitate. 

PER TUTTI I CASI DI ESENZIONE A SEGUITO EMERGENZA COVID E’ OBBLIGATORIA LA DICHIARAZIONE IMU DA PRESENTARE ENTRO IL 31 DICEMBRE 2022. 

Si allega guida al SALDO IMU 2022.