"Prevenire la dispersione, il disagio e la disoccupazione giovanile" è il progetto finanziato da Fondazione Ticino Olona e cofinanziato dal Comune di Legnano per orientare e sostenere i ragazzi che faticano nel percorso di studio a cavallo tra le secondarie di primo e secondo grado. In sintesi, si intende favorire una scelta consapevole della scuola superiore, anche tenendo conto delle competenze operative degli studenti con basso rendimento, e contrastare gli abbandoni che spesso si verificano dopo le medie per le difficoltà legate al cambio di scuola. Un fenomeno connesso a rischi come devianza, emarginazione sociale, disoccupazione.
Le azioni che compongono il progetto vanno dalla ricerca di volontari per i servizi extrascolastici alle consulenze specialistiche per figure con compiti educativi, dall'allargamento della rete dei servizi territoriali al sostegno ai doposcuola e all'assistenza educativa per allievi con disabilità iscritti alle superiori. Articolati sulle classi i "moduli supporto transizione": interventi esperienziali e orientativi per le seconde medie, sperimentazione dei laboratori e delle specificità tecniche delle superiori per allievi delle terze che frequentano i doposcuola, affiancamento dei ragazzi che "arrancano" nel passaggio alla prima superiore, supporto agli studenti del biennio delle superiori con problemi di rendimento e inserimento.
L'iniziativa, che ha come ente capofila la parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù, pur sostenuta economicamente da Comune e Fondazione Ticino Olona, necessita di ulteriori risorse. Per concedere un finanziamento pari a 14mila euro, infatti, la Fondazione, ringraziata a più riprese nel corso dell'incontro con la stampa, chiede di dimostrare l'interesse del territorio per il progetto, trovando sovvenzionatori (realtà sociali e produttive o singoli cittadini), che versino una somma pari almeno al 20 per cento del suo contributo. Il traguardo è quindi fissato a quota 2.800 euro. Famiglia legnanese e Collegio dei Capitani hanno già garantito il loro supporto ma occorrono altri sostenitori.
Negli allegati trovate il facsimile della dichiarazione di impegno al versamento, le modalità di contribuzione e i benefici fiscali ai quali hanno diritto i donatori.
Di seguito, gli estremi del bollettino postale: c/c 1037273255, intestato a Fondazione Ticino Olona Onlus, causale 2017-1-9 PREVENIRE