Sono pervenuti agli uffici comunali gli esiti delle analisi condotte a seguito di alcuni episodi di malessere accusati dagli alunni nelle mense scolastiche il 4 maggio e il 9 maggio scorsi, episodi per cui l’Amministrazione Comunale aveva chiesto immediatamente l’attivazione delle procedure di verifica e controllo.
Per l’episodio del 4 maggio l’alimento sospettato di aver procurato malessere ad alcuni utenti delle scuole primarie Manzoni e Don Milani era il succo d’arancia biologico. Due sono state le analisi effettuate:
- Da parte del servizio di controllo dell’Amministrazione Comunale: L’esito per la ricerca dei contaminanti relativi a salmonella, listeria, escherichia coli ha riscontrato che i valori sono regolari;
- Da parte di ATS Milano: Il controllo è stato fatto su tutto il pasto (quindi anche sul succo d’arancia). Il campione del pasto è risultato conforme.
ATS Milano ha, inoltre, effettuato un controllo complessivo sul centro di cottura il giorno 5 maggio. Il controllo “non ha evidenziato non conformità con ricadute dirette sulla sicurezza alimentare”, ossia ha stabilito che il Centro di Cottura è gestito nel rispetto delle norme. Anche i rapporti di prova sui pasti serviti nelle giornate del 3 e del 4 maggio sono risultati regolari, il che significa che i pasti, succo d’arancia compreso, erano conformi.
Perl’episodio del 9 maggio l’alimento sospettato di aver provocato le reazioni allergiche ad alcuni utenti della scuola Mazzini era il kiwi. Anche in questo caso le analisi effettuate da parte di ATS Milano hanno stabilito la conformità del frutto somministrato.
Gli esiti delle analisi sono consultabili in allegato.