Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano
Questo articolo è stato letto 148033 volte
Pubblicato il: 07/10/2023
Kermesse di poesia al Castello

POETA? NO, GRAZIE

POETA? NO, GRAZIE

Sabato 21 ottobre dalle ore 9,30 alle 17,00 nella Sala Previati del Castello Visconteo di Legnano venticinque autrici e autori a confronto in una kermesse di poesia, prosa e performance organizzata dall'associazione Officine Letterarie in collaborazione con la Biblioteca Civica.

 

PROGRAMMA

Ore 09,30/12,00:  Saluti dell'Assessore alla Cultura Guido Bragato. Interventi degli autori

Ore 12,15/13,00:  Spazio musicale con Il Coro Cantiere diretto da Roberta Mangiacavalli 

Ore 14,00/17,00: Interventi degli autori. Conclusioni

 

Interverranno:

Cesare Allia - Sabrina Amadori - Rocìo Bolanos - Giovanni Borroni - Luisa Cozzi - Sergio Daniele Donati - Mauro Ferrari - Angelo Gaccione - Pino Landonio - Riccardo Giuseppe Mereu - Alberto Mori - Agnes MK - Eros Olivotto - Sara Pennacchio - Valeria Raimondi - Barbara Rosenberg - Cataldo Russo - Dante Zamperini - Adalgisa Zanotto - Sonia Zuin - Carlo Penati - Giuseppe Carlo Airaghi - Nino di Paolo

 

In Italia tanti scrivono poesie, pochissimi le leggono. Il poeta, inoltre, non è più da tempo un comunicatore o un influencer richiesto dai mass media o da organizzazioni pubbliche e private per grandi eventi (solo i più vecchi ricordano Ungaretti che recitava le sue poesie e veniva intervistato sistematicamente al telegiornale Rai).

Non è così in altri Paesi: si pensi solo ad Amanda Gorman che recita The Hill We Climb durante la cerimonia di insediamento del presidente statunitense Biden nel 2021.

Insomma, da noi essere poeti sembra un'avventura minore, marginale, come lo sono le pubblicazioni poetiche.

Eppure c'è tanto bisogno, come in tutti i periodi di trasformazione, di chi "non teme il nulla". E questi, scriveva la grande filosofa spagnola Maria Zambrano, è proprio il poeta.

 

Ingresso libero e gratuito