Questo articolo è stato letto 208998 volte
Pubblicato il:
07/12/2022
Ciclo di 13 video sulla storia della città di Legnano realizzati dalle archeologhe del Museo Civico G. Sutermeister
LA STORIA DI LEGNANO
Con l’obbiettivo di favorire la conoscenza della città di Legnano, il Museo Civico Guido Sutermeister ha prodotto un ciclo di 13 brevi video che illustrano le vicende, dalla protostoria alla nascita dell’industria, della città.
In parte già realizzati durante il primo lockdown, erano stati pensati per gli studenti delle scuole ma costituiscono ancora un’importante risorsa per tutti coloro che desiderano conoscere le vicende della città nel corso dei secoli. Un focus significativo è dedicato ai reperti del Museo Civico, ma anche ai siti storici della città quali, la Torre Colombera, il Castello di San Giorgio, i luoghi che furono teatro della Battaglia di Legnano e quelli della Legnano industriale.
I “visitatori virtuali” di ogni età potranno quindi approfondire la storia della città accompagnati dalle archeologhe del Museo G. Sutermeister.
I video verranno pubblicati sul canale YouTube del Comune di Legnano con cadenza settimanale, ogni mercoledì, a partire dal 7 dicembre 2022
Elenco dei video: