In questa pagina sono riunite le principali informazioni che possono essere utili agli stranieri presenti sul territorio del nostro comune, divise per tipologia.
Molte informazioni rimandano a link esterni al sito: tale scelta è stata fatta per garantire l'aggiornamento in tempo reale delle informazioni qui presenti.
UFFICI PER STRANIERI - DOCUMENTI IMPORTANTI - IMPARARE LA LINGUA ITALIANA - STRUTTURE DI ACCOGLIENZA - SERVIZI SANITARI - ASSOCIAZIONI - LINK UTILI
UFFICI PER STRANIERI
Per le pratiche relative all'immigrazione gli uffici competenti sono:
Sportello Unico per l'Immigrazione - Prefettura di Milano - via Servio Tullio n. 4 - link clicca qui
Ufficio Immigrazione - Questura di Milano - via Montebello n. 26 - tel. 02.6226.1 - link clicca qui
Per la preparazione dei documenti relativi ai permessi di soggiorno e a tutte le altre pratiche legate all'immigrazione, è utile farsi aiutare da uffici appositi che possono anche fissare l'appuntamento con gli uffici Immigrazione. Questi uffici sono i "Patronati" ed erogano servizi gratuiti. Qui sotto un elenco di alcuni dei patronati presenti a Legnano:
- CGIL - Ufficio Migranti - via Volturno, n. 2 - link clicca qui
- CISL - patronato INAS - via Alberto da Giussano, 26 - link clicca qui
- UIL - SERVIZI PATRONATO - via Quintino Sella, n. 41 - link clicca qui
- PUNTO NUOVI CITTADINI - piazza San Magno n. 10 - link clicca qui
- PATRONATO ACLI - SPORTELLO IMMIGRATI - via Solferino n. 44 - link clicca qui
- CONFARTIGIANATO ALTO MILANESE - INAPA - via xx Settembre n. 28 - link clicca qui
- CAF LAVORO E FISCO - via Genova n. 100 - link clicca qui
Per conoscere tutti i patronati/uffici stranieri presenti sul territorio di Legnano potete fare un ricerca su questo sito:
elenco patronati sul territorio di Legnano - link clicca qui
TOP
DOCUMENTI IMPORTANTI
RESIDENZA
Per ottenere la residenza occorre rivolgersi all’ufficio anagrafe del Comune di Legnano presentando il permesso di soggiorno, il passaporto valido, il codice fiscale ed eventuali patente o libretti di circolazione italiani.
Quando il permesso di soggiorno scade, presentarsi All’ufficio anagrafe con il permesso rinnovato, pena la cancellazione della residenza.
Una volta ottenuta la residenza si possono richiedere il certificato di stato di famiglia, il certificato di residenza e la carta di identità.
Quando si cambia casa rimanendo a Legnano è obbligatorio comunicarlo all’ufficio Anagrafe, in caso contrario l’ufficio deve procedere alla cancellazione.
Link Ufficio Anagrafe
CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA
Viene rilasciata allo straniero residente nel Comune di Legnano dall’ufficio anagrafe dietro presentazione di: passaporto o equipollente, permesso di soggiorno non scaduto, n. 1 fotografia recente.
Link Ufficio Anagrafe
CODICE FISCALE
In Italia il codice fiscale è un documento obbligatorio ed indispensabile per accedere a quasi tutti i servizi pubblici.
Per ottenere il codice fiscale, e per ogni relativa informazione, occorre recarsi all’Agenzia delle Entrate in via Pisa n. 70 a Legnano, tel. 02697161, portando uno dei seguenti documenti:
- Passaporto vistato alla frontiera oppure
- Permesso di soggiorno con durata superiore ai 3 mesi oppure
- Carta di identità
Link Agenzia delle Entrate di Legnano
TOP
IMPARARE LA LINGUA ITALIANA
SCUOLE DI LINGUE PER STRANIERI - CORSI GRATUITI
In tutti i comuni italiani sono presenti corsi di italiano gratuiti per gli stranieri. A Legnano ci sono:
- Scuola di Babele via Mazzini n. 5 - link clicca qui
- CPIA - presso Scuola Statale Fanco Tosi - via S. Teresa n. 30 - link clicca qui
Per corsi nella zona di Milano consulta questo sito
TOP
STRUTTURE DI ACCOGLIENZA
ASSISTENZA SANITARIA
Il cittadino straniero iscritto al Servizio Sanitario Nazionale ha diritto alla stessa assistenza prevista per i cittadini italiani,e cioè:
- avere un medico di fiducia e un pediatra gratuitamente
- Essere ricoverato in ospedale gratuitamente
- Effettuare esami e acquistare farmaci con il solo pagamento del ticket
- Accedere alla continuità assistenziale, cioè ad un medico dalle ore 20,00 alle 8,00 del mattino seguente, tramite il n. telefonico gratuito: 800103103
Per l’iscrizione al servizio sanitario nazionale e per ogni altra relativa informazione rivolgersi allo sportello a: A.S.S.T. - sportello“Scelta e revoca” – via Canazza, 2
Al cittadino straniero non iscritto al servizio Sanitario Nazionale sono comunque garantite:
- Le cure urgenti: presentarsi al Pronto soccorso – Ospedale civile di Legnano
- Le cure essenziali nel caso di particolari patologie: in questi casi occorre recarsi da un medico di una struttura pubblica (Ospedale o Consultorio) che certifichi la patologia e la conseguente necessità di cura.
Assistenza sanitaria per la gravidanza
Le cittadine straniere iscritte al Servizio Sanitario Nazionale, che si trovano in stato di gravidanza, hanno diritto alla stessa assistenza prevista per le cittadine italiane.
Le cittadine straniere, in stato di gravidanza, non iscritte al Servizio Sanitario Nazionale possono avere assistenza rivolgendosi al consultorio in via Colli s. Erasmo n. 29, che è a disposizione anche per tutte le altre tematiche ginecologiche.
A Legnano è inoltre presente un servizio di assistenza sanitaria gestito da medici volontari che si rivolge a cittadini stranieri privi di qualsiasi altra assistenza:
- Ambulamondo - presso la "Casa di Carità" - via S. Teresa n. 2 - giovedì sera dalle ore 19,00 alle ore 21,00
Altre informazioni sui Servizi sanitari sono riportate sul sito della Ministero della salute
TOP
ASSOCIAZIONI
Su questo stesso sito è pubblicato un elenco di associazioni, culturali e volontariato, presenti a Legnano, tra cui anche associazioni di cittadini stranieri che hanno la finalità di aiutarsi tra connazionali.
Vedi elenco completo Associazioni di Legnano
TOP
LINK UTILI
Questura di Milano
Prefetture
Polizia di Stato - Stranieri
Portale Immigrazione
Immigrazione
Stranieri in Italia