CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE - SERVIZIO EDUCATIVA DI STRADA
Nei quartieri Mazzafame e Canazza operano da diversi anni il Centro di aggregazione giovanile (C.A.G.) e il servizio di educativa di strada ,due strutture aperte ai minori, ai giovani (fra i 6 e i 23 anni) ed alle loro esigenze.
Il programma delle giornate è strutturato secondo gruppi di età omogenea; i servizi sono gestiti da un equipe a carattere educativa della coop. Età Insieme.
Gli educatori sono apeti al dialogo con le famiglie (Sportello Ascolto e Consulenza Educativa)
A CHI RIVOLGERSI:
FAMIGLIA, DISAGIO ABITATIVO E SOCIALE. ANZIANI, DISABILI, FRAGILITA'
Tel: 0331-471511 o 0331-471501/2/4/5/8/10 Fax: 0331-471516 Email: info.sociali@Legnano.org
Il Centro di Aggregazione Giovanile (quartiere Mazzafame) Via Dei Salici n. 9 - nel Centro Polifunzionale è aperto da settembre a luglio nei seguenti orari:
Dal Lunedì al Venerdì dalle 15.00-18.30.
Le apertura serali sono definite da un calendarioe, gli educatori possono essere contattati al n. di telefono 0331-541.836 o 3383714550 , negli orari di apertura del servizio.
Il Servizio Educativa di Strada Trivium (quartiere Canazza) Via Colombes n.69 all'interno Spazio Incontroè aperto da Settembre a Luglio nei seguenti orari:
Lunedì dalle 15.00 alle 19.00
Venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Le apertura serali sono definite da un calendario periodico e gli educatori possono essere contattati al n. di telefono 0331-452.981 o 3273237865 negli orari di apertura del servizio.
COSA OCCORRE:
Dopo avere preso contatto con gli educatori e avere preso visione delle attività proposte si può frequentare negli orari di apertura e partecipare alle attività esterne organizzate previa autorizzazione dei genitori, se minori.
COSTI:
La frequenza al Centro di aggregazione ed al Servizio educativa di strada è gratuito, fatte salve gite ed altre attività per cui si chiede una compartecipazione ai costi.
NON TUTTI SANNO CHE:
NON TUTTI SANNO CHE
Il Centro Sociale/Polifunzionale Mazzafame mette a disposizione un bar-osteria ed un salone capace di ospitare oltre 200 persone. Le attività si rivolgono a tutte le fasce di cittadini con: corsi per il tempo libero, conferenze, feste, ballo liscio, musica, servizi di sportello per CAF ecc. L'ATI Mazzafame, gestore delle strutture, è pienamente disponibile ad accogliere proposte di associazioni e singoli cittadini in linea con il progetto complessivo concordato con l'Amministrazione Comunale.