Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano

MISURA B2 - ANNO 2021

Questo servizio è stato letto 8627 volte
Visualizza le news dell'area: Servizi per le Persone, le Famiglie e le Donne

L’ ambito territoriale Altomilanese promuove e valorizza progetti di sostegno e di aiuto a favore di persone con disabilità grave o comunque in condizione di non autosufficienza, secondo quanto previsto dalle normative regionali.  

I destinatari di questa  misura sono persone di qualsiasi età (minori e adulti),  residenti in uno dei Comuni dell’ambito territoriale Altomilanese che evidenziano gravi limitazioni delle proprie capacità funzionali tali da comprometterne significativamente l'autosufficienza e l'autonomia personale nella attività della vita quotidiana e di relazione sociale. Le condizioni di gravità devono essere accertate ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge 104/1992, oppure la persona interessata deve essere titolare di indennità di accompagnamento della quale alla legge 18/1980 e successive modificazioni ed integrazioni.

 

 

A CHI RIVOLGERSI:

A causa dell'emergenza Covid-19 la procedura adottata per la presentazione delle domande sarà in parte differente da quella attuata negli anni precedenti.

Per le necessarie informazioni occorrerà rivolgersi al Settore Attività Educative e Sociali telefonando al n° 0331-471511, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 ed il giovedì anche delle ore 15,30 alle ore 18,00. 

La presentazione della domanda dovrà essere curata da una Assistente Sociale con la quale si potrà fissare un appuntamento telefonando al numero 0331-472511 negli orari sopra indicati.

COSA OCCORRE:

Per la presentazione della domanda occorre un ISEE compreso tra un minimo di €. 15.000,00.= ed un massimo  €. 40.000,00.=, in relazione alla tipologia di intervento.

TEMPI:

Le domande potranno essere accolte dal 7 aprile 2021 fino al 28 maggio 2021 previo appuntamento con le Assistenti Sociali incaricate telefonando al numero 0331-471511.

COSTI:

Nessun costo

NORME COMUNALI O SUPERIORI:

D.g.r. n. 4138 del 21-12-2020.

NON TUTTI SANNO CHE:

Le domande che presentano tutti i requisiti richiesti per essere accolte saranno inserite in una graduatoria sulla base dei criteri stabiliti dall'Ambito dell'Altomilanese.  Scopo della graduatoria è quello di individuare le domande che avranno accesso prioritario ai finanziamenti, qualora le risorse messe a disposizione si rivelassero insufficienti per finanziare tutti i progetti.

A parità di punteggio le domande saranno ordinate in base al valore ISEE ed avranno la precedenza quelle con un valore ISEE più basso.

NEL CASO IN CUI VI SIA PARITA' DI PUNTEGGIO ED UGUALE VALORE ISEE, LA PRIORITA' NELLA GRADUATORIA SARA' DEFINITA IN BASE ALLA DATA ED ALL'ORA DI PROTOCOLLAZIONE DELLA DOMANDA.

PER OTTENERE IL NUMERO DI PROTOCOLLO CHE SARA' ABBINATO ALLA DOMANDA IL RICHIEDENTE DOVRA' ACCEDERE AL SITO DI AZIENDA SO.LE. DOVE SARA' ATTIVO UNO SPECIFICO BANNER DAL 7 APRILE 2021.     

AZIENDA SO.LE FORNISCE INFORMAZIONI IN MERITO TRAMITE IL SEGUENTE LINK: https://www.ascsole.it/2021/03/30/avviso-pubblico-per-lerogazione-delle-prestazioni-previste-dal-fondo-non-autosufficienza-misura-b2-anno-2021/

IN RAGIONE DELLA PROCEDURA DESCRITTA SI INVITANO I RICHIEDENTI AD ACQUISIRE GIA' DAL 7 APRILE 2021 IL NUMERO DI PROTOCOLLO DELLA DOMANDA.

Per informazioni ed assistenza circa la procedura sopra descritta il richiedente potrà telefonare al n° 0331-471506 dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 ed anche il giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 18,00.

 


Documenti / Moduli / Regolamenti disponibili: