Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano

RUMORE - CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

Questo servizio è stato letto 5589 volte
Visualizza le news dell'area: Ambiente, Verde e Raccolta Differenziata

Questo servizio è collegato ai seguenti Eventi della vita: Inquinamento acustico

 

 

La Classificazione acustica del territorio comunale consiste nella suddivisione del territorio comunale in zone acusticamente omogenee a seguito dell’analisi urbanistica del territorio con particolare riferimento alla presenza delle infrastrutture di trasporto e alla densità abitativa.

A ogni zona omogenea è associata una classe acustica determinata, tra le sei individuate dalla normativa, alla quale sono attribuiti limiti di rumorosità ambientale e limiti di rumorosità per ciascuna sorgente sonora.

Non è quindi la rappresentazione dei livelli sonori presenti in una determinata area ma definisce quali livelli sono ammessi in relazione alla zona di appartenenza.

 

Va ricordato che in Italia per rumore si intende un insieme di suoni indesiderati o nocivi prodotti in ambiente esterno dalle attività umane, compreso quello proveniente da siti di attività industriali, quello emesso dai mezzi di trasporto e dovuto al traffico veicolare, ferroviario, aereo e rappresenta un fattore di inquinamento ambientale.

La Classificazione acustica non riguarda quindi schiamazzi, rumori molesti o episodi di disturbo delle quiete pubblica, che sono invece contemplati nell’apposita sezione “Tutela della Quiete pubblica e Privata” dal Regolamento comunale di Polizia Urbana.

Il Comune di Legnano è dotato di un Piano di Classificazione Acustica che viene periodicamente aggiornato, anche in relazione all’evoluzione dei vigenti strumenti urbanistici generali.

 

Per agevolarne la lettura e comprensione si fa presente che i concetti fondamentali della zonizzazione acustica sono stati introdotti dalla Legge quadro sull'inquinamento acustico n. 447/95 s.m.i. e sono poi stati approfonditi dal D.P.C.M. 14/11/97. Alcune definizioni:

valore limite di emissione: descrive il valore massimo di rumore che può essere emesso da una sorgente sonora, misurato in prossimità della sorgente stessa;

valore limite di immissione: descrive il valore massimo di rumore che può essere immesso da una o più sorgenti sonore nell'ambiente abitativo o nell'ambiente esterno, misurato in prossimità dei ricettori.

 

PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE [VIGENTE]

 

PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE [Adottato con DCC 123/2018]

 

 

Eventuali SEGNALAZIONI relative ad attività e cantieri (prolungati) particolarmente rumorosi e ritenuti incompatibili con la classificazione acustica dell’area in cui si localizzano, vanno indirizzati tramite il Portale del Cittadino all’Ufficio Ambiente o mediante PEC all’indirizzo: comune.legnano@cert.legalmail.it

 

Eventuali SEGNALAZIONI relative a schiamazzi, rumori molesti o episodi di disturbo delle quiete pubblica, vanno invece indirizzate alla Polizia Locale.

 

 


Documenti / Moduli / Regolamenti disponibili: