PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI LEGNANO

Il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) è un’iniziativa mirata a coinvolgere attivamente le città europee nel percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale.
Al Patto hanno aderito oltre 1.600 città tra cui 20 capitali europee e numerose città di paesi non membri dell’UE, con una mobilitazione di oltre 140 milioni di cittadini.
I firmatari rappresentano città di varie dimensioni, dai piccoli paesi alle maggiori aree metropolitane.
Questa iniziativa, di tipo volontario, impegna i comuni a predisporre Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) finalizzati a superare gli obiettivi fissati dall’Unione Europea al 2020, riducendo di oltre il 20% le proprie emissioni di gas serra attraverso politiche locali che migliorino l’efficienza energetica, aumentino il ricorso alle fonti di energia rinnovabile e stimolino il risparmio energetico e l’uso razionale dell’energia.
Il primo impegno richiesto dall’adesione al Patto dei Sindaci, riguarda la predisposizione dell’inventario delle emissioni legate agli usi energetici che insistono sul proprio territorio (Baseline emission inventory – BEI) ed il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES), strumenti indispensabili per quantificare le emissioni nonché individuare azioni concrete per ridurle.
I Comuni sono inoltre tenuti a comunicare l’avanzamento della realizzazione delle azioni ogni due anni.
Il PAES definisce le politiche energetiche che il Comune intende adottare per aumentare l’efficienza energetica e l’uso di energie rinnovabili sul territorio, indirizzandolo verso uno sviluppo sostenibile e una migliore qualità dell'aria.
Il raggiungimento degli obiettivi di riduzione può avvenire solo con il coinvolgimento diretto della cittadinanza e degli stakeholders verso nuovi comportamenti e stili di vita più virtuosi, con la valorizzazione delle esperienze già attuate, la promozione di attività di sensibilizzazione, formazione e partecipazione attiva e condivisa.
Nel corso degli anni, il Patto dei Sindaci ha ampliato ed allargato l’orizzonte degli obiettivi proponendo l’adesione ad un nuovo Patto dei Sindaci per il Clima & l’Energia – [PAESC] - che rappresenta l'evoluzione del PAES, inglobando a livello europeo le iniziative dedicate ai temi dell'adattamento al cambiamento climatico.
Attraverso il nuovo Patto dei Sindaci per il Clima & l’Energia, le città firmatarie condividono una visione per il 2050, s'impegnano a contribuire alla riduzione del 40% dei gas a effetto serra entro il 2030, e l'adozione di un approccio comune per affrontare la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici.
L’Adesione al PAESC da parte del Comune di Legnano è in corso di valutazione.