Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano

ENERGIA - IMPIANTI TERMICI

Questo servizio è stato letto 4610 volte
Visualizza le news dell'area: Ambiente, Verde e Raccolta Differenziata

 

 

Le operazioni di controllo, manutenzione e verifica dell’efficienza dell’impianto termico devono essere eseguite secondo i seguenti criteri:

  • conformemente alle prescrizioni, contenute nelle istruzioni tecniche per l’uso e la manutenzione rese disponibili dall’impresa installatrice dell’impianto;
  • conformemente alle prescrizioni tecniche relative allo specifico modello elaborate dal fabbricante ai sensi della normativa vigente o secondo le prescrizioni e con la periodicità prevista dalle vigenti normative UNI e CEI;

 

Se le tempistiche non sono diversamente specificate, la manutenzione va effettuata almeno con le seguenti cadenze:

  • ogni due anni per gli impianti termici alimentati a combustibile gassoso se di potenza nominale al focolare complessiva inferiore a 35 kW [si segnala che la validità del controllo decorre dal 1 agosto successivo alla data della manutenzione];
  • annualmente per tutti gli altri impianti termici.

 

Il responsabile dell’impianto termico deve mantenere in esercizio l'impianto e provvedere affinché siano eseguite le operazioni di controllo e di manutenzione secondo quanto prevede la legge.

Se ciò non avviene è passibile di una sanzione amministrativa non inferiore a € 500 e non superiore a € 3.000.

 

Si ricorda che per gli impianti di nuova installazione, in caso di sostituzione di generatori di calore (esempio:cambio caldaia) o a seguito di ristrutturazione dell'impianto termico l'installatore/manutentore deve inserire nel CURIT (Catasto Unico Regionale Impianti Termici) i dati relativi al nuovo impianto entro la fine del mese successivo alla data dell'installazione.

L'installatore/manutentore deve consegnare al Responsabile dell'impianto la Dichiarazione di conformità dell'impianto e i relativi allegati obbligatori.

L’Ufficio Impianti Termici di AMGA Legnano SpA rimane a disposizione per informazioni: Tel. 0331 884897 - email: impiantitermici@amga.it

 

 

 

CALENDARIO PER L’ACCENSIONE DEL RISCALDAMENTO

Accensione Invernale

Per la zona termica di Legnano, la normativa in vigore sugli impianti di riscaldamento consente l'accensione nel periodo dal 15 ottobre al 15 aprile.

Attivazione straordinaria

Al di fuori di tale periodo gli impianti termici possono essere attivati anche senza espressa autorizzazione da parte del Comune quando la situazione climatica ne giustifichi l'esercizio.

In questo caso la durata giornaliera dell'accensione non può superare la metà di quella consentita in via ordinaria.

 

 

CAMPAGNA DI VERIFICHE ISPETTIVE DEGLI IMPIANTI TERMICI SVOLTA DA AMGA

Il Comune di Legnano ha affidato alla società AMGA Legnano SpA il servizio di ispezione impianti termici situati nel territorio comunale.

Gli accertamenti e le ispezioni servono a verificare l’osservanza delle norme relative al contenimento dei consumi energetici, della manutenzione e dell’esercizio degli impianti di climatizzazione.

Le ispezioni non sostituiscono le operazioni di controllo manutenzione e verifica dell’efficienza dell’impianto termico che devono essere eseguite da ditte abilitate ai sensi di legge.

Tali verifiche vengono svolte da ispettori selezionati ed incaricati da AMGA Legnano SpA, preavvisando i responsabili degli impianti con Raccomandata A.R. e concordando data e ora della verifica.

Qualora nell’ambito della verifica ispettiva l’ispettore/verificatore incaricato da AMGA Legnano Spa dovesse rilevare delle “non conformità” alla normativa vigente e degli elementi di criticità tali da configurare fattori di rischio lo stesso ispettore comunicherà al responsabile dell’impianto ed al Comune di Legnano le anomalie riscontrate dando un congruo termine al responsabile dell’impianto per la messa a norma.

In relazione alla gravità delle anomalie riscontrabili si sono distinte tre tipologie di rischio:

rischio di media pericolosità che, pur non costituendo un pericolo imminente per le persone, gli animali domestici ed i beni, richiedono comunque una regolarizzazione al fine di evitare che possano aumentare la situazione di potenziale pericolo col protrarsi del tempo – tempo previsto per la regolarizzazione 60 gg.

rischio grave, aspetti strettamente connessi alla sicurezza, che non richiedono la sospensione della fornitura di gas tramite intervento della società di distribuzione – tempo previsto per la regolarizzazione 15 gg.

rischio grave con impianto pericoloso per aspetti strettamente connessi alla sicurezza. Diversamente in questo caso trattandosi di impianto potenzialmente pericoloso l’ispettore provvederà a lasciare l’impianto termico spento, dichiararlo pericoloso e contestualmente richiedere l’intervento della società di distribuzione di gas naturale per la sospensione della fornitura.

Il responsabile dell’impianto (il proprietario o l’occupante dell’immobile) entro il termine assegnato dall’ispettore dovrà provvedere, per tramite di impresa abilitata ad eseguire interventi sugli impianti termici, all’esecuzione degli interventi di adeguamento successivamente presentando ad AMGA Legnano Spa (ufficio impianti termici) ed al Comune di Legnano (ufficio protocollo / servizio ambiente) la dichiarazione di conformità attestante la corretta esecuzione completa dei relativi allegati obbligatori. 

Il responsabile dell’impianto, qualora non adempia a quanto sopra descritto, sarà soggetto a ordinanza o diffida a secondo della gravità della inottemperanza rilevata.

L’Ufficio Impianti Termici di AMGA Legnano SpA rimane a disposizione per informazioni: Tel. 0331 884897 - email: impiantitermici@amga.it

IDENTIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI e CATASTO REGIONALE

Ogni impianto termico installato nelle abitazioni è associato a una targa, un codice che ne consente l'identificazione e il riconoscimento. L’apposizione della targa all’impianto avviene gratuitamente durante la sua installazione o manutenzione da parte delle ditte del settore e l'operazione è a loro carico.

Tutte le targhe confluiscono nel CURIT [Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici].

ll CURIT è uno strumento di conoscenza, informazione e controllo. Ogni cittadino ha la possibilità di:

Per maggiori informazioni consulta il sito web del CURIT

 

Per i MANUTENTORI è possibile consultare la pagina dedicata sul sito di AMGA Legnano SpA.