Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano

PASTI A DOMICILIO

Questo servizio è stato letto 5303 volte
Visualizza le news dell'area: Servizi per le Persone, le Famiglie e le Donne
Visualizza la scheda: FAMIGLIA, DISAGIO ABITATIVO E SOCIALE. ANZIANI, DISABILI, FRAGILITA'

Il servizio pasti a domicilio è rivolto alle persone fragili, principalmente anziani, che potranno ricevere a casa un pasto completo composto da un 1°, un 2° con contorno, pane e dessert (frutta o dolce). Sono previsti anche dei menù dietetici, erogati con certificazione medica che dovrà essere consegnata all’addetto alla distribuzione dei pasti.

 Il pasto è consegnato dagli addetti all’interno di contenitori che preservano il calore dei cibi.

 Il servizio è attivo dal lunedì al sabato ed i pasti sono consegnati nella fascia oraria compresa tra le ore 10,45 e le ore 13,00. La domenica e nelle festività il servizio non è erogato. Gli utenti possono richiedere più pasti in uno stesso giorno avendo riguardo di conservare in frigorifero il pasto che non sarà consumato immediatamente.

 Gli addetti consegneranno all’utente un menù su base settimanale, e per ogni giorno della settimana l’utente potrà scegliere uno dei quattro menù giornalieri proposti. L’utente potrà scegliere per quali giorni della settimana desidera ricevere il pasto. Qualora l’utente dovesse sospendere il pasto programmato potrà contattare direttamente la ditta che eroga il pasto per la sospensione, lo stesso procedimento dicasi per la riattivazione del pasto.

   

A CHI RIVOLGERSI:
FAMIGLIA, DISAGIO ABITATIVO E SOCIALE. ANZIANI, DISABILI, FRAGILITA'
Tel: 0331-471511 o 0331-471501/2/4/5/8/10
Fax: 0331-471516
Email: info.sociali@Legnano.org

Per attivare il servizio è necessaria una richiesta che deve essere presentata alle Assistenti Sociali comunali recandosi alla sede dei Servizi Sociali ubicata in Piazza S. Magno n. 9, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 ed il giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00.

Il pagamento dei pasti ricevuti avviene su base mensile. 

L’utente riceverà, dall’addetto alla consegna del pasto, il bollettino di pagamento riguardante i pasti consumati nel mese precedente e lo potrà pagare secondo una delle seguenti modalità: Banca – Posta – Tabaccheria – Home Banking.

 

 

COSA OCCORRE:

Occorrono i dati anagrafici dell'utente e la certificazione ISEE che servirà per calcolare il costo del servizio. In mancanza della certificazione ISEE sarà applicato il costo massimo del pasto pari a 7,00 euro.

TEMPI:

Il pasto potrà essere erogato dal giorno successivo alla presentazione della richiesta di attivazione.

COSTI:

Il servizio è a pagamento e la tariffa, stabilita dall’Amministrazione comunale, è variabile a seconda della certificazione ISEE. Il costo minimo è di € 4,20 e quello massimo di € 7,00. La tariffa sarà calcolata esattamente dall’Assistente Sociale al momento della presentazione della richiesta.

NON TUTTI SANNO CHE:

La qualità dei pasti è controllata, a campione, da una ditta specializzata.