Comune di Legnano Comune di Legnano Comune di Legnano

Tipologie di Procedimento

OPPOSIZIONE AL GIUDICE DI PACE AD UN VERBALE DEL CODICE DELLA STRADA

L'opposizione al Giudice di Pace deve presentarsi, a pena di inammissibilità, entro 30 giorni dalla data di contestazione immediata della violazione o dalla data di notifica del verbale. L'opposizione avverso i verbali per violazioni al codice della strada contestati/notificati dalla Polizia Locale di Legnano si può presentare direttamente all'Ufficio del Giudice di Pace di Legnano con sede in Piazza san Magno 9 - 20025 Legnano (MI) oppure tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno allo stesso indirizzo. Infine, è possibile inviare il ricorso anche tramite PEC ma solo se si possiede una corrispondente mail PEC (PECE con PEC). L'opposizione si estende anche alle sanzioni accessorie.
Nell'atto di opposizione dovranno essere indicati i dati anagrafici, il codice fiscale, l'eventuale domicilio presso il quale sarà notificato il decreto con cui il Giudice di Pace fissa l'udienza di comparizione se si desidera sia diverso da quello della propria residenza e un numero di telefono per eventuali comunicazioni urgenti della cancelleria. Se è nominato un procuratore, le notificazioni e le comunicazioni nel corso del procedimento sono effettuate nei suoi confronti. Nel caso in cui il ricorso non contenga la dichiarazione di residenza o la elezione di domicilio, ovvero l'indicazione del procuratore, le notificazioni al ricorrente vengono eseguite mediante deposito in cancelleria.
E' importante allegare al ricorso l'atto impugnato, cioè il verbale, in originale, e tutti i documenti, anche in copia, utili per sostenere le proprie ragioni.
Occorre poi indicare, anche sinteticamente, ma in modo chiaro, i motivi di opposizione, cioè le doglianze avverso il verbale perché ritenuto illegittimo oppure le ragioni di fatto o motivazioni che hanno condotto a commettere la violazione e che possono essere ritenute utili dal Giudice al fine dell'accoglimento del ricorso.
E' possibile chiedere al Giudice l'assunzione di prove per sostenere i motivi di opposizione.
Deve poi essere formulata la richiesta, a conclusione del ricorso, di annullamento del provvedimento opposto e, in subordine, cioè nel caso il ricorso venga respinto, la determinazione della sanzione al minimo edittale (beneficio che potrebbe anche non essere concesso). Può inoltre essere richiesta la sospensione dell'esecuzione del provvedimento che il Giudice può disporre, per gravi e documentati motivi, nella prima udienza di comparizione.
Il ricorso va firmato obbligatoriamente da parte del destinatario della sanzione, cioè chi è indicato sul provvedimento opposto, a pena di irricevibilità dello stesso.

Per ulteriori informazioni si rimanda al seguente link:

https://www.comune.legnano.mi.it/?sezione=cittadino&sottosez=guida_servizi&channel=379


Unit� Organizzativa: Settore per la Sicurezza e la Mobilità - Servizio polizia locale

Responsabile Procedimento dell'Istruttoria
  • Nome: Chiarenza Eugenio
  • Recapito Telefonico: 0331488614
  • Mail Istituzionale: comune.legnano@cert.legalmail.it

Procedimento ad Istanza di Parte
  • Uffici per Informazioni:

    https://www.comune.legnano.mi.it/?sezione=cittadino&sottosez=guida_servizi&channel=379

  • Mail Istituzionale: comune.legnano@cert.legalmail.it

Richiesta Informazioni Procedimenti in corso

Comando Polizia Locale - corso Magenta 171 - 20025 Legnano
tel. 0331.488611 - fax n. 0331.488626
pec: comune.legnano@cert.legalmail.it email: info.polizialocale@legnano.org
Ufficio Contenzioso - orari apertura: solo su appuntamento dal lunedì al venerdì


Dichiarazione Sostitutiva/Silenzio Assenso: No